◊ Immersioni in luogo protetto
Durante la seconda fase svilupperete le competenze di base in un ambiente ‘protetto » cioè in una piscina od in uno specchio d’acqua.. Impararete l’utilizzo corretto dell’equipaggiamento e del materiale necessario all’ immersione e le techniche da impiegare in caso di urgenza, lo svuotamento della maschera, ed altro. Al termine delle cinque lezioni previste in ambiente protetto sarete in grado di immergervi in acqua libera.
◊ Immmersioni in acqua libera
Quest’ultima fase vi permetterà di continuare l’addestramento ma questa volta in acqua libera. Sono previste quattro immersioni con l’istruttore in uno dei siti di immersione previsti dal Ionian Dive Center. Da questo momento comincerete ad approffittare pienamente dell’avventura sottomarina.
I pericoli dell'immersione subacquea
Le statistiche rivelano che l’immersione subacquea, contrariamente a idee preconcette, non presenta maggiori pericoli del nuoto, ed è meno rischiosa che viaggiare in auto. Sicuramente ci possono essere dei pericoli potenziali, ed è appunto per questo che esistono corsi e brevetti. Permettono infatti una buona padronanza delle techniche e dell’ equipaggiamento di immersione.